A CURA DI Mario Grimaldi
Ecco un altra figura sassarese, forse da molti oggi dimenticato e dai più giovani, forse, mai sentito nominare.
FIAMMIFERO: era molto popolare in tutti i rioni del centro storico sassarese (specialmente nelle zone di San Donato, Sant'Apollinare e San Sisto).. Era considerato quasi un amico dai sassaresi poichè era molto servizievole e si adattava ad eseguire anche i più umilianti servizi, l'importante era riuscir a guadagnare qualche lira. Era una delle figure popolari di allora, in quelle zone del centro, tanto da non non passare, sicuramente, inosservato e lo dimostra il fatto che anche Antonio Saba lo ha ritenuto meritevole di attenzione a tal punto da immortalarlo in un suo disegno sul giornale la GAITA e nel dedicargli anche un sonetto del quale ne conosciamo l'esistenza ma purtroppo non si riesce ad averne traccia. Un suo ricordo, però, ci è regalato dal bravo poeta sassarese Cesarino Mastino in virtù della sua poesia in vernacolo con la quale ne ha definito un esauriente profilo.
DISEGNO di Antonio Saba POESIA di Cesarino Mastino
