E' domenica. Oggi andiamo a comprare le paste. Inoltre arriva lo zio da Torino. Si è imbarcato da Genova e la nave arriva Stamattina a Porto Torres. Non è necessario andarlo a prendere in quanto ha la sua auto. Una Appia nuova fiammante. Chissà cantu è bedda. Ormai siamo troppo avanti. Pensate che c'è una grande GRU in porto, in grado di caricare e scaricare le macchine dalla nave. Aspettiamolo. Appena arriva prendiamo il caffè tutti assieme. Intanto...
Etichette
- -Home
- AGRO DI SASSARI
- Aneddoti
- Antichi Villaggi Medioevali.
- ARTISTI
- Chiese.
- Città
- CURIOSITA'
- DEGRADO
- EVENTI
- FESTE
- FOTO
- FOTO storiche.
- GUERRA
- larghi scorci
- MESTIERI
- MODI DI DIRE
- MONUMENTI
- NOSTALGIA
- PERSONAGGI FAMOSI
- Racconti
- Radio
- Soprannomi
- Sport e hobby.
- STORIA
- STORIA: Pillole medievali
- strette
- vicoli
- Vie
lunedì 29 giugno 2015
Viale Italia Anni 60
A cura di Mario Grimaldi -
Uno dei problemi emergenti dei primi del secolo scorso in Sardegna è stato quello relativo allo sviluppo delle città e delle aree urbane.
L'interesse degli studiosi e dei politici era rivolto prevalentemente alle zone interne, al sottosviluppo delle aree rurali e all'arretratezza dell'agricoltura e della pastorizia, visti come importanti fattori di quella generale situazione di disagio economico-sociale che caratterizza storicamente la cosiddetta questione sarda e che, ancor oggi, affligge l'isola.

Arrivarono le automobili e questi poveri cavalli sempre più terrorizzati alla loro vista, cercavano ugualmente di fare da bravi e obbedire agli ordini del vettore in cassetta. Pena una frustatina .... Si sono abituati al traffico, quando ormai non c'era più bisogno di loro. Nella foto dei nostri archivi, è raffigurata una Viale Italia poco trafficata ma con molte auto e una carrozza.
Iscriviti a:
Post (Atom)