
Avevamo già parlato di questo argomento l'anno scorso. Non lo abbiamo mai approfondito. E' nostra intenzione farlo adesso...
NAVE POSTALE CITTA' DI SASSARI
Sono le quattro del mattino del 1/12/1917 il Città di Sassari lasciò Villefranche al comando del capitano Guido del Greco, di scorta ai piroscafi Polinesia, Norden e Villa de Soller.
Allegri tra le truppe si ride e si scherza nel freddo mare di dicembre.
C'è chi si appresta a cucinare, chi invece deve stare al freddo di guardia sul ponte.
Chi addetto alla sala macchine, i fuochistI I nocchieri ci sono anche i medici a bordo. Però.... qualcosa improvvisamente stravolge una giornata apparentemente serena a bordo della nave città di Sassari...
ORE 11,20 UN FORTE BOATO mentre si navigava tra Ceriale e Loano,
Centrato da un siluro in sala macchine, all'altezza delle caldaie, il Città di Sassari affondò nel giro
di alcuni minuti. Ad attaccare fu un sommergibile della flotta Austro-Ungarica che accelerò l'affondamento dell'unità Italiana esplodendo contro di essa alcune cannonate. Diciamo il classico colpo di grazia.
Continueremo a fare crescere questo post e continuare a narrare questa storia ai più sconosciuta..